Mo' Gioco è il festival ludico di Modena, giunto alla sua 2a edizione.
La città vanta una tradizione nel settore da quasi 50 anni. Qui è nata una delle prime associazioni ludiche d'Italia ed è qui che ha avuto origine una delle fiere del settore più importanti d'Italia: PLAY.
Mo' Gioco raccoglie questa tradizione e si propone come una nuova ricorrenza per la città e per il settore ludico.
In particolare:
è un punto di ritrovo per le associazioni del territorio e delle terre circostanti, agevolando la formazione di una rete associativa salda e collaborativa
è un momento di avvicinamento della cultura del gioco agli abitanti della città: neofiti ed appassionati, tutti possono partecipare all'evento e sedere ai tavoli
è un'opportunità per artisti, autori, gamedesigner di emergere e mettere alla prova la propria arte davanti a un pubblico di appassionati e di curiosi
è un ponte tra le realtà editoriali del settore ludico e il proprio pubblico, permettendo un dialogo diretto
è una festa ludica, durante la quale verranno orgnizzati tavoli su tavoli di gioco di ogni tipo, promossi da tutte le associazioni che vorranno prendervi parte
Mo' Gioco incarna diversi obiettivi.
Un festival del mondo ludico nel cuore della città
Un appuntamento interessante per gli appassionati del settore
Un evento che invogli chi non è nel mondo ludico a provare e a scoprire una potenziale passione
Un momento di ritrovo e di contatto per le associazioni
Un evento per editori, produttori, artisti e autori
Come luogo per la prima edizione si è scelto Piazza Matteotti, nel cuore di Modena. La piazza, oltre a essere estremamente ampia, offre due ulteriori vantaggi:
Si trova lungo la Via Emilia, strada di passeggio per i modenesi, facilmente raggiungibile a piedi e con un parcheggio interrato a pochi minuti di distanza
Si tratta dell'unica piazza del centro a essere protetta da una folta chioma alberata che dissipa la calura estiva.