Mo' Gioco è un festival del gioco e come tale, dà ospitalità agli autori che desiderano far provare i loro giochi, siano essi sperimentali, autopubblicazioni o giochi prodotti sotto casa editrice.
Qui di seguito elenchiamo i giochi che saranno presenti al festival insieme ai loro autori.
Ravensflight Files è un GdR di Orrore Cosmico moderno, basato su Liminal Horror, orientato all’azione e di ambientazione contemporanea. I giocatori nei panni degli Operatori affronteranno situazioni ed entità da incubo, spesso nascosti nei sotterranei di grandi città o tra le case anonime di piccole città di provincia. La compagnia non bada a spese e gli Operatori saranno sempre ben armati e ben equipaggiati… per quello che può valere.
La Ravensflight si occupa di tutto, dalla sicurezza privata alle truppe paramilitari a contratto. A volte il capo, Lloyd “Faulty” Warlen, chiama i suoi uomini migliori per missioni molto particolari, che hanno a che fare con eventi e cose non del tutto ordinari. Siete pronti ad affrontare l’Orrore… non perché sia giusto farlo ma solo perché c’è da guadagnare?
Un GDR Alchemy Survival Fantasy in un mondo esotico e rovente, dove sopravvivere non è scontato. Vesti i panni di un Musafir e inizia il tuo Viaggio alla ricerca della Risposta alla grande domanda.
Abbraccia l’Alchimia, raccogli reagenti e crea potenti artifici, ma attenzione… l’alchimia ha sempre un prezzo. Cosa sei disposto a sacrificare?
Vivi un mondo diviso tra scienza e religione, affronta sfide con altri Musafir e abbraccia il tuo destino… riuscirai a sopravvivere alla Risposta?
Forge of Role è una casa editrice indipendente nata dalla passione per il gioco di ruolo e la narrazione artistica. Porta nel panorama GDR esperienze innovative e immersive, dove regole e racconto si fondono in un’unica, grande visione. Con il suo primo prodotto, Ævum – I Frammenti dell’Anima, Forge of Role ridefinisce il modo di vivere il gioco di ruolo, trasformandolo in un’esperienza sensoriale e creativa senza precedenti.
Morkthulhu è un gioco di ruolo da tavolo weirdpunk, ambientato nel Massachusetts degli anni 20 all'interno dell'universo lovecraftiano.
Il gioco è investigativo e la base di regole è compatibile con Mork Borg, sulla quale sono state innestate:
- pazzie
- un’app del giocatore
- un'app per il master con, tra le altre cose, una sandbox ricchissima
- un innovativo sistema di combattimento,
- plance e carte da usare nel gioco
..e tanto altro!
Da oltre 50 anni, l’impresa di pulizie Morningstar si occupa di sanificare qualsiasi locale dallo sporco e dal maligno.
Noti strane macchie a forma di pentacolo dietro il frigorifero? Senti provenire odore di zolfo dal water ogni volta che scarichi? Il
cane ha imbrattato tutto il salotto farneticando in aramaico?
Chiama il 333 177 2517!
Pulizia, Ordine e Scongiuri in un Unico servizio.
Sono gli anni ‘90, vi trovate nella cabina di un InterCity e siete ricercati dalle Ferrovie dello Strazio per essere degli scrocconi cronici.
La tensione è palpabile: se vi acchiappano, finirete in galera.
La vostra ultima speranza è arrivare in fondo al treno prima che arrivi il controllore.
Riuscirete a scamparla anche stavolta?
Orirm è un’isola spezzata da una guerra che ha lasciato ferite profonde. Ogni città si è chiusa in sé stessa, autosufficiente, diffidente, sola. Solo una gendarmeria osa ancora sognare l’unità: la BEQ. Tra le città sotto il suo controllo c’è anche Aldemair, luminosa e apparentemente pacifica, l’ultima a unirsi al suo fragile equilibrio. Ma non tutto è come sembra. Nell’ombra si muove chi è pronto a far crollare ogni certezza, chi non accetta i nuovi “usurpatori”... e trama per cambiarne il destino.
Con il sistema di gioco di Dungeons & Dragons (2024), potrai entrare nel mondo del romanzo “L’Ultimo Gelo” di Enrico Guaitoli e vivere in anteprima ciò che si agita dietro le quinte della storia.
L’esperienza è aperta anche a chi non ha mai giocato di ruolo: un’occasione perfetta per scoprire il mondo del GDR e immergersi in un universo ricco di misteri, alleanze e scelte decisive.
Da che parte starai? Liberazione o controllo? La scelta è solo tua.
Per sperimentare in anteprima questo mondo fantastico per tutti e due i giorni sarà possibile fare delle demo nell'area "Autori" direttamente con Enrico Guaitoli.
Domenica 15 giugno, dalle 14 alle 16.30, sarà possibile prendere parte a un evento multitavolo.
PRENOTAZIONE: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-orirm-giuramento-scarlatto-multitavolo-1371592322559
trasforma la scacchiera di casa in un campo di battaglia imprevedibile con un mazzo di carte FUORI DAGLI SCHEMI
Si gioca a turni: in ognuno puoi scegliere se fare una mossa tradizionale degli scacchi oppure usare una Carta Azione per potenziare i tuoi pezzi. Ma attenzione! Se peschi una Carta Evento, tutto può cambiare all’improvviso, stravolgendo strategie e regole. Ogni mossa è una sorpresa, ogni decisione un rischio calcolato. Non c'è più lo Scacco Matto, solo pura adrenalina e colpi di scena senza fine.
Centum Oculi è un’associazione di autori e una realtà editoriale indipendente dedicata al gioco di ruolo in tutte le sue forme. A Mo’ Gioco saranno presenti Simone Covili e Antonio Russo, che porteranno una selezione dei loro titoli da provare direttamente allo stand dell’associazione.
👉 www.centumoculi.it
I giochi in demo:
Fuck the Mastermand: OSR Futuristico
Il diario silvestri: un narrativo di orrore liminale ambientato a Modena
Purple Reaping è un gioco di ruolo narrativo con sia sistema di gioco proprio (Crisis System), sia compatibile con D&D5e, di ambientazione Sword and Sorcery Horror, ispirato a Conan il Cimmero e Stormbringer. I giocatori interpretano degli eroi evocati dall’immaginario di un Cantore, gli Attori, per rallentare la caduta di un mondo succube dall’alba dei tempi dell’influenza del nefasto Sole Viola. Esso è un orrore cosmico sospeso nei cieli il quale, seppur dormiente, si insinua lentamente nelle menti e nei corpi di ogni forma di vita che la luce che emette tocca, fino a soverchiarla e riplasmarla secondo i propri capricci, pronta a contaminare a sua volta ciò che la circonda.
Durante la manifestazione sarà possibile giocare una breve demo dimostrativa da 1 a 4 giocatori della durata di 20 minuti, senza bisogno di prenotazione (basta chiedere all'autore presente allo stand), e sfogliare liberamente il quickstarter e i moduli avventura masterless Il Cammino della Penitenza (per sistema narrativo) e Le Radici della Follia (per D&D5e). Questi sono liberamente scaricabili alla pagina Kickstarter del progetto, che avrà inizio il 1° Luglio 2025 (https://bit.ly/43AQEST).
Winged Lion Games è un team di autori italiani di giochi di ruolo (GDR) indie. Il loro obiettivo è creare mondi e meccaniche di gioco che esplorino in modo unico le diverse interazioni sociali tra i personaggi giocanti (https://linktr.ee/wingedliongames).
Tipologia: Ibridi American-Geman (Scythe, Gloomhaven, Blood Rage, ecc.)
Modalità: Cooperativi (tutti contro il gioco)
Meccaniche: Deck/Bag Building (Costruisci e personalizza il tuo insieme di carte o risorse), Lancio di dadi (Utilizzare dadi per determinare gli esiti delle azioni), Gestione carte (Selezionare e utilizzare carte per strategie o azioni), Giochi legacy (Elementi di gioco che cambiano permanentemente nelle sessioni future)
Giocatori: 1-4 - Durata: 20'
Voluntas è un gioco di ruolo fantasy/sci-fi post-apocalittico in cui l’umanità lotta per sopravvivere e ricostruire il mondo dopo un cataclisma. Ambientato nel misterioso territorio del Dono e nei pericolosi abissi del Sottomondo, il gioco unisce esplorazione, intrighi, personalizzazione estrema dei personaggi e worldbuilding condiviso. Le fazioni in conflitto, le creature mutanti e le tecnologie perdute offrono un’esperienza intensa e profondamente modulabile.
Come si trasformano gli obiettivi dell’Agenda 2030 in azioni concrete? In Impatto, i giocatori dirigono un ente di ricerca e competono per sviluppare progetti sostenibili, ottenere risorse e costruire una rete di collaborazioni. Ogni turno si svolge con una scelta simultanea di azioni (ricerca, networking, sviluppo), in uno scenario in cui l’innovazione può davvero fare la differenza. Vince chi riesce a raggiungere 20 Punti Impatto mantenendo un buon livello di sostenibilità ambientale. Un gioco che parla di scienza, decisioni complesse e futuro del pianeta.
Un gioco narrativo e cooperativo che porta i partecipanti nella Ravenna del 1944, nei panni di giovani partigiani impegnati in una missione radio clandestina. Si gioca in tre fasi, con carte personaggio e scelte da affrontare in gruppo, ispirate a testimonianze reali. Ogni scelta apre una strada, e non tutte portano alla vittoria. Pensato per contesti educativi e scuole, stimola il dialogo sui temi della Resistenza e della partecipazione civile.
Ambientato a bordo della nave rompighiaccio Laura Bassi, On Board è un gioco cooperativo che simula una spedizione scientifica in Antartide. I partecipanti assumono ruoli (ricercatrici, tecnici, equipaggio) e devono prendere decisioni collettive su problemi da affrontare durante la missione. Il gioco prevede versioni differenziate, tra cui una semplificata (On Board Easy) accessibile anche a persone con disabilità cognitive. Inclusione, scienza e avventura si fondono in un’unica esperienza.